Non è un prodotto Apple, non è un gioco e non è neanche uno scherzo! E' solo una delle tante idee inserite in un libro recentemente pubblicato dall'Institution of Mechanical Engineers (qui il sito web).
L'inquinamento continua ad aumentare e gli alberi non riescono più a trasformare tutta l'anidride carbonica prodotta dall'uomo: come aiutarli? Piantando degli altri alberi artificiali.
Secondo le previsioni dell'IMECHE, potrebbero arrivare ad essere 100'000 solo nel Regno Unito e sarebbero in grado di diminuire le emissioni dannose (di cifre ancora non se ne parla), nelle zone più urbanizzate, nel giro di 10 o 20 anni. E sempre dalle stesse previsioni si evince che le nuove tecnologie, attuali e future, potrebbero aiutare l'uomo a salvarsi dalla catastrofe (stile Wall-E).
Gli alberi artificiali sono solo una delle proposte inserite nel tomo: la geo-ingegneria potrà, nei prossimi 100 anni, portare alla (quasi) completa decarbonizzazione dell pianeta.
Ma queste non sono solo previsioni di qualcosa che potrà accadere: gli alberi artificiali esistono già! Si alimentano ad energia eolica e sono in grado di "succhiare" l'inquinamento e trasformarlo in ossigeno.
Saranno la soluzione ai problemi che attualmente affliggono la Terra? Questo nessuno lo può dire, ma nel frattempo sarebbe altrettanto utile cominciare a preferire la bici per girare in città ed a ricordarsi di spegnere gli elettrodomestici che non servono.
Nessun commento:
Posta un commento